INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

App Porte Franche

 

La presente informativa ha lo scopo di descrive le modalità del trattamento dei dati personali degli utenti (“Interessato/i” o “Utente/i”) della presente applicazione denominata “APP Porte Franche” (d’ora in avanti: “App”) in relazione al download e all’utilizzo dei servizi offerti tramite la stessa App.

 

1.       Dati di contatto del Titolare del trattamento 

Le Porte Franche S.c. a r.l., Via Rovato, 44 25030, Erbusco (BS)

Tel: 030/7702483

Mail: info@le-porte-franche.it

C. F. e Partita IVA: 02010730980

 

2.       Responsabile della protezione dei dati (DPO)

Il Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO), ai sensi dell’art. 37 del Regolamento, è contattabile al seguente indirizzo e-mail: privacy@le-porte-franche.it 

 

3.       Definizioni

·         Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

·         Soggetto interessato (o utente): è qualsiasi persona fisica cui si riferiscono i dati personali che utilizza l’Applicazione “Porte Franche” del Centro Commerciale Le Porte Franche (d’ora in poi, per brevità, “APP”), le cui Condizioni d’Uso sono state accettate all’atto dell’installazione e restano sempre consultabili all’interno dell’APP.

·         Titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.

·         Responsabile del trattamento (o fornitore del servizio) è qualsiasi persona fisica o giuridica che elabora i dati per conto del Titolare del trattamento. Per elaborare i dati dell’Utente in modo più efficace, potremo utilizzare i servizi di vari Fornitori di servizi.

 

4.       Che tipo di dati personali raccogliamo

In relazione al trattamento tramite l’APP, i dati saranno raccolti all’atto dell’eventuale registrazione, solo dopo l’installazione della stessa sui dispositivi, previa descrizione analitica dei permessi e delle autorizzazioni al Sistema Operativo e la prestazione degli stessi.

Il trattamento riguarderà le seguenti categorie di dati personali:

4.1. Dati identificativi e di contatto

I dati identificativi e di contatto relativi alla registrazione saranno raccolti presso gli interessati, con la compilazione, da parte loro, dei campi presenti nell’apposita schermata sull’APP, che comprendono:

§  numero di cellulare, nome, cognome e data di nascita, quali dati indispensabili;

§  e-mail, quale dato facoltativo, funzionale ai fini della gestione delle comunicazioni relative all’Attività di Loyalty o alternativo al numero di cellulare, in caso di irreperibilità dell’interessato;

§  genere e CAP, quali dati facoltativi.

Durante i periodi di svolgimento delle Attività di Loyalty, potranno essere raccolti dagli interessati, che hanno maturato il diritto a ricevere una premialità (ad esempio premi, buoni o gadget):

§  indirizzo di residenza e documento di identità, quali dati indispensabili per la consegna;

§  dati personali indispensabili per poter usufruire di specifiche premialità, sulla base dei requisiti preventivamente stabiliti dal fornitore.

4.2. Dati tecnici legati alle condizioni di prossimità.

L’APP rileva, quando è attiva e compatibilmente con il funzionamento del Sistema Operativo, le “condizioni di prossimità”, sulla base del trattamento di alcuni dati tecnici del dispositivo.

Un dispositivo si trova nelle “condizioni di prossimità” quando è:

§  in prossimità di un Beacon, con il Bluetooth attivo ed avendo dato all’APP l’autorizzazione all’utilizzo. I Beacon sono apparecchi che trasmettono un segnale Bluetooth a corto raggio, attualmente installati presso il Centro Commerciale Le Porte Franche;

§  all’interno di una Geofence (ossia un perimetro virtuale associato ad un’area geografica), avendo dato all’APP l’autorizzazione all’utilizzo della posizione del dispositivo. Le Geofence sono aree geografiche virtuali identificate da una latitudine e longitudine e da un raggio, ovvero da un poligono i cui vertici sono identificati da coordinate GPS; attualmente sono state definite delle Geofence in corrispondenza del Centro Commerciale Le Porte Franche.

L’APP tratterà i dati tecnici relativi alla presenza del dispositivo, all’interno di un’area coperta dalle condizioni di prossimità, senza mai conoscerne l’esatta posizione o seguirne gli spostamenti; i dispositivi, infatti, non sono continuamente tracciati dall’APP.

I dati relativi alla posizione del dispositivo non sono trattati dai server di Titolare e Responsabile in nessuna condizione, né all’interno né al di fuori delle aree coperte dalle condizioni di prossimità.

 

5.       Finalità e base giuridica del trattamento dei dati personali

I dati personali dell’utente verranno trattati per il perseguimento delle seguenti finalità e con le basi giuridiche di seguito indicate:

5.1. Finalità tecniche e di servizio

a)      Erogazione di servizi e risposta alle richieste

L’utilizzo della App da parte degli utenti, sia registrati sia non registrati, è funzionale all’erogazione dei vari servizi forniti da Porte Franche: consultazione delle informazioni relative al Centro Commerciale, ai suoi negozi, orari, servizi, contatti, eventi, news, promozioni e così via. Si precisa che nell’erogazione dei servizi è ricompreso anche l’invio di comunicazioni strettamente legate alla corretta esecuzione dei servizi riguardanti il suo funzionamento, il profilo utente, eventuali aggiornamenti tecnici e/o delle Condizioni d’Uso e/o della Privacy Policy.

La base giuridica è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679, “il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

b)      Registrazione dell’account

Per la partecipazione ad attività promozionali o manifestazioni a premi (Attività di Loyalty) l’utente dovrà registrare un account con cui effettuare tutte le operazioni previste dall’APP, mentre, per la consultazione delle informazioni relative al Centro Commerciale, ai suoi negozi, orari, servizi, contatti, eventi, news, promozioni, la registrazione non è necessaria. I dati inseriti in fase di registrazione verranno trattati per creare e gestire l’account personale e usufruire dei servizi erogati. La base giuridica è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679, “il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

Il conferimento dei dati per i punti 5.1 a) e b) è facoltativo, ma in mancanza non sarà possibile registrarsi sull’APP e usufruire dei servizi.

Periodo di conservazione dei dati personali: relativamente alle finalità tecniche e di servizio fino a richiesta di cancellazione dall’App da parte dell’interessato, salvo

c)       Obblighi legali

In adempimento di obblighi di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili, derivanti dalla legge, regolamenti o normativa comunitaria. La base giuridica è rappresentata dall’art. 6, par. 1, lett. c) del Reg. UE 2016/679, “il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”.

d)      Difesa di un diritto del Titolare

Accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria. La base giuridica per tale tipo di trattamento è rappresenta dal legittimo interesse del Titolare come previsto dall’art.6 par. 1 lett. f) del Reg. UE 2016/679, “il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi” a svolgere le necessarie verifiche, offrire riscontri e tutelarsi in caso di contenzioso

Periodo di conservazione dei dati: per tutta la durata del contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.

5.2 Finalità commerciali e di marketing

I dati personali dell’Utente potranno altresì essere trattati, previo rilascio del consenso, per le seguenti ulteriori finalità funzionali all'attività del Titolare:

a)       Marketing diretto: previo consenso e fino a sua opposizione per attività di marketing diretto del Titolare, invio di newsletter e materiale promozionale, commerciali o inerente eventi ed iniziative, da parte del Titolare, tramite mezzi automatizzati di posta elettronica, messaggi del tipo SMS, o di altro tipo, nonché mediante telefonate tramite operatore, anche automatizzate e della posta cartacea e altro materiale informativo, o anche attraverso notifiche push tramite la App. Le comunicazioni svolte tramite notifiche push potranno essere ricevute solo quando gli interessati le abbiano autonomamente attivate sul Sistema Operativo. 

Base giuridica: consenso, art.6 par. 1 lett. a) del Reg. UE 2016/679.

Periodo di conservazione dei dati: 24 mesi dalla espressione del consenso salvo la revoca esercitabile in qualsiasi momento, accedendo al proprio profilo utente sull’APP.

5.3 Finalità di partecipazione alle Attività di Loyalty

Raccolta dei dati necessari alla partecipazione alle Attività di Loyalty ed all’individuazione degli aventi diritto; invio di comunicazioni strettamente necessarie al corretto svolgimento delle stesse (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, in merito a: esito della partecipazione; informazioni sulle varie fasi di partecipazione; modalità di ritiro e fruizione delle premialità) sia con modalità automatizzate su dispositivi elettronici (anche mediante l’utilizzo di posta elettronica, notifiche, messaggi del tipo sms, mms e messaggistica istantanea) che con modalità tradizionali (pure tramite posta cartacea e chiamate telefoniche); svolgimento degli adempimenti amministrativi e, in genere, delle procedure necessarie alla consegna delle premialità. In nessun caso sarà svolta, in qualsiasi modo o forma, attività di profilazione dei consumi degli interessati, anche durante le Attività di Loyalty, quando saranno raccolti esclusivamente gli importi totali degli scontrini degli acquisti, le cui foto siano caricate sull’APP dagli interessati ai fini della partecipazione.

Il conferimento dei dati necessari a tale finalità è facoltativo. L’eventuale rifiuto a fornirli, nei campi contraddistinti come indispensabili, comporta l’impossibilità di partecipare all’Attività di Loyalty.

La base giuridica è rappresentata dall’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento UE 2016/679, “il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”.

Periodo di conservazione dei dati personali: relativamente alle finalità di partecipazione alle Attività di Loyalty, così come previste al § 5.3, al fine di poter dimostrare il regolare svolgimento dell’iniziativa ed assicurare la tutela dei diritti dei partecipanti, per 10 (dieci) anni dal termine dell’attività. In ogni caso, qualora l’Attività di Loyalty preveda il caricamento delle foto degli scontrini da parte degli interessati, sia le foto che i dati riferiti agli importi totali saranno conservati sino al termine dell’attività stessa. Trascorsi tali termini, le foto degli scontrini saranno cancellate, mentre i dati riferiti agli importi totali saranno anonimizzati entro 10 (dieci) giorni e resteranno utilizzabili a soli fini statistici come dato aggregato.

5.4 Finalità di prevenzione di abusi e frodi

Per finalità di prevenzione delle frodi commesse mediante l’utilizzo della App e dei servizi offerti e per permettere al Titolare in misura strettamente necessaria e proporzionata, di garantire la sicurezza delle reti e dell'informazione.

Base giuridica: per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, art. 6, paragrafo 1, lett. f) del Reg. UE 2016/679. Cons. 47 del Regolamento: costituisce [...] legittimo interesse del titolare del trattamento interessato trattare dati personali strettamente necessari a fini di prevenzione delle frodi.

Periodo di conservazione dei dati personali: per tutta la durata dell’erogazione del servizio e fino al momento in cui la società sarà tenuta a conservarli per tutelarsi in giudizio.

 

6.       Modalità del trattamento

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

Il trattamento viene svolto da parte di soggetti autorizzati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati, opportunamente istruiti e formati sugli obblighi di legge, e con l’adozione delle misure di protezione allo stato più idonee ad evitare la perdita accidentale, la distruzione fortuita, l’uso illecito o non corretto, l’accesso non autorizzato.

 

7.       Comunicazione dei dati personali a terzi e categorie di destinatari

i dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing necessarie per l’erogazione dei servizi offerti da Le Porte Franche, in qualità di responsabili del trattamento (art. 28 del Regolamento UE). Precisamente, potranno essere comunicati a: società e consulenti, in ambito di assistenza e consulenza legale, contabile e fiscale; soggetti che forniscono servizi tecnici per l’attività di manutenzione tecnica dei sistemi informatici e della App; società che collaborano con il Titolare del trattamento per attività di marketing diretto, invio newsletter.

I dati potranno essere trattati dalla società Mediatel S.r.l. con sede legale in via A. Zucchini n. 21/C – 44122 Ferrara (FE), Italia, C.F. e Partita IVA 01464520384, numero di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Ferrara (FE) n. 01464520384 e R.E.A. FE-170056, indirizzo email privacy@mediatelsrl.com, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Mediatel S.r.l.Il Responsabile per la Protezione dei Dati di Mediatel S.r.l. è contattabile all’indirizzo email dpo@mediatelsrl.com.

Mediatel S.r.l. nello specifico si occuperà, sulla base delle istruzioni conferite con l’atto di nomina a Responsabile del trattamento, dello sviluppo e della gestione dell’APP, dell’attuazione delle relative politiche di privacy e della conservazione e sicurezza dei dati degli interessati raccolti dall’APP, nonché di offrire supporto operativo al Titolare per la comunicazione verso gli interessati.

Durante i periodi di svolgimento di Manifestazioni a premi ed attività promozionali, di seguito “Attività di Loyalty”, Mediatel S.r.l. si occuperà, inoltre, della gestione delle stesse, anche attraverso i propri sistemi informatici.

L’elenco completo dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede della società, titolare del trattamento.

I dati potrebbero essere richiesti dalle Autorità competenti ai fini del controllo sul rispetto degli obblighi imposti dalla normativa.

I dati personali dell’utente non saranno oggetto di diffusione.

 

8.       Trasferimento dei dati personali verso un paese terzo

I dati personali degli interessati non saranno soggetti a trasferimento al di fuori dell’Area Economica Europea.

Relativamente ai dati personali trattati per le Attività di Loyalty, l’elaborazione e la conservazione avvengono esclusivamente in Italia.

 

9.       Diritti degli interessati

L'interessato ha diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano presso il Titolare, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

L’interessato potrà far valere i suoi diritti come espressi dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 del Regolamento UE 2016/679, chiedendo in qualunque momento, al Titolare del trattamento, l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento e la portabilità dei suoi dati. Inoltre, ha il diritto di opporsi o revocare il consenso, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati nella presente informativa oppure inviare una mail: privacy@le-porte-franche.it 

Reclamo

In ogni caso Lei ha sempre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, www.garanteprivacy.it, ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore o adire le opportune sedi giudiziarie.

 

10.   Comunicazione agli interessati delle modifiche delle politiche di trattamento dei dati personali.

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti politiche di trattamento dei dati personali in qualunque momento, dandone comunicazione agli interessati e richiedendo eventuali consensi ulteriori che si rendano necessari, previa lettura dell’informativa aggiornata, prima di proseguire con il trattamento.

L’informativa di trattamento aggiornata sarà mostrata agli interessati al primo avvio successivo all’installazione dell’aggiornamento e comunque all’atto della pubblicazione nell’apposita sezione dell’APP. A questo scopo, sarà mostrata all’interessato un’apposita schermata, che scomparirà solo a seguito di un suo intervento attivo.

Rev. Dicembre 2023

Rev. Aprile 2024

Rev. Gennaio 2025